
UN FRUTTO SPONTANEO
Fiorente nel territorio del Gargano, è possibile notarlo faciimente sui cigli delle strade grazie alla sua capacità di adattarsi nelle nostre zone semplicemente con un caldo sole e la linfa vitale naturale.
Indipendente dalle cure, non conosce parassiti, cresce biologicamente e guadagna dolcezza e fantastiche proprietà antiossidanti e depurative.
Significativa la presenza di Vitamina C. tale che nel 500 veniva usato come cura dello scorbuto, una grave carenza di vit.C che colpiva i marinai.
Dal sapore dolce e delicato, é ideale per accompagnare una romantica serata o per sostituire un dessert.
LA SCOPERTA DI COLOMBO
Antico frutto originario dell'altopiano del Messico, sembra che il nome fico d'india sia nato grazie a Cristoforo Colombo che credeva di aver gettato le ancore nelle Indie, quando lo assaggio sulle terre americane.
Fu proprio lui, nel 1493, a portarlo in Europa con questo nome, dove trovó un clima favorevole nell'area mediterranea.
Non a caso è prosperoso nel nostro Gargano.
_______________________________
Prodotto di produzione propria
Origine del Gargano, Puglia
Prodotto ad Apricena, novembre 2020.
•Ingredienti: latte fresco, panna fresca, alcool, zucchero, succo naturale di fichi d'india.
•Contiene lattosio.
•Conservare in freezer, consumare entro un anno dall'apertura.
•Il prodotto si presenta in bottiglie sterilizzate, sigillate con rivestimento in parafilm.
________________
Incluso con il liquore, un sacchettino di juta prima qualità cucito a mano con spago di canapa e nastro di pura seta bordeaux con incisione del nostro logo in oro.